Pittore francese. Soggiornò lungamente
a Roma, ma fu attivo soprattutto a Tolosa, dove si stabilì
definitivamente. Predilesse scene di genere e soggetti religiosi, che
trattò con uno stile elegante ma semplice e sobrio, memore della lezione
del Caravaggio (
Suonatore di flauto, Brescia, Pinacoteca Civica;
Cristo portato al sepolcro, Tolosa, Museo degli Agostiniani)
(Montbéliard 1590 - Tolosa 1639 circa).